
|
 |
la cascina degli ulivi
La cascina degli Ulivi è una grande casa colonica, molto antica; se ne ha memoria già agli inizi dell'ottocento, ma la sua costruzione si perde nell'oblio del passato. Ristrutturata nella metà del novecento, da essa sono state ricavate 5 camere con bagno, due belle terrazze panoramiche, un ampio salone con bar, i bagni di servizio, una cucina per gli ospiti con due angoli cottura e la veranda, la cucina del personale con i servizi, il magazzino e l'ufficio. Il personale parla in inglese, francese, spagnolo.
L'agriturismo ha ben 2 ettari di verde tutto recintato, dove sono dislocate le varie strutture: la grande piscina (8,50 x 23 metri) con il solarium, le docce, i bagni e gli spogliatoi; il parco giochi, il campo da pallavolo, quello da calcetto e quello di bocce, l'agricampeggio con 8 piazzole per tende, roulotte e camper (con servizio di scarico), docce, bagni, lavatoi e barbecue; la lavanderia, la sala tv e il grande fienile dove d'estate si mangia. Intorno alla cascina ci sono due passeggiate flora e fauna ed un piccolo "orto dei semplici" che fa da speziario per la cucina ed è un interessante spunto di conoscenza per gli ospiti.
L'agriturismo ospita vari animali: galline, papere, asini, un allevamento di piccioni, gatti, pesci e un cane. All'interno dell'azienda in altre case ci sono conigli, tacchini e suini. In più è possibile scovare animali selvatici come ricci, volpi, tassi, rane, rospi, e vari uccelli dal passero alla cinciallegra, dai cardellini ai falchi e gli uccelli notturni come le civette e i barbagianni. Inoltre nell'agriturismo vi è la possibilità di ospitare animali domestici.
|
 |